Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi

 

Informativa sulla privacy

L’Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi si batte per i diritti dei consumatori da molti anni riconoscendo da sempre l’importanza della tutela della riservatezza e del dato personale.

Per questo, nella presente informativa, troverai tutti gli elementi necessari per comprendere al meglio come trattiamo i tuoi dati personali.

Ti consigliamo di rileggere con regolarità questo documento, perché potremmo aggiornarlo e/o modificarlo in futuro.

 

Ormai da diversi anni le società di servizi al cittadino e/o alla PMI per acquisire clienti strutturano offerte con vantaggi limitati nel tempo, solitamente con una durata massima di due anni. E molto spesso, il cliente finale, alla scadenza di queste condizioni, non avendo tempo di aggiornarsi sulle novità del mercato, tende a non curarsene e quindi, di conseguenza a subire degli aumenti.

Il nostro OBBIETTIVO, essendo un Centro Servizi specializzato su ogni fronte è proprio quello infatti di valutare le varie offerte sul mercato, avendo a disposizione un team di consulenti preparati in materia e sempre in costante aggiornamento e indicare ai nostri clienti la soluzione migliore per loro in base alle loro esigenze senza nessun vincolo che possa legarli a noi.

Vantaggi di un cliente “Tuteliamo i Tuoi Consumi”

Verrà sempre avvisato della scadenza delle sue condizioni. Avrà un incaricato sempre a disposizione che si occupa di supportarla nelle varie problematiche.

Il cliente potrà scegliere se presentarsi presso i nostri uffici o se richiedere che il consulente si rechi presso il proprio domicilio.

A differenza dei nostri stessi Partner, noi curiamo l’interesse del cliente!

NOSTRO VALORE AGGIUNTO.

1. Trattamento dati personali

L’Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi è titolare del trattamento dei tuoi dati personali, e la puoi contattare scrivendo a: Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi, Piazza Borgo Pila 40/10, Genova (GE), 16129 o utilizzando il form disponibile a questo indirizzo: https://tuteliamoituoiconsumi.it/hai-delle-domande/

2. Finalità del trattamento

Tratteremo tutti i dati acquisiti dall’Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi seguendo il GDPR.

2.1 E’ probabile che, nell’utilizzo di alcuni servizi offerti da Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi ti vengano richieste informazioni ulteriori rispetto a quelle da te già fornite nel corso della registrazione al sito web o nel corso dell’iscrizione all’Associazione Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi.

In tale caso, qualora necessario, ti verranno forniti dettagli aggiuntivi sul trattamento dei tuoi dati personali direttamente nella pagina web dedicata al servizio in modo che tu possa valutarli e decidere se aderire (e utilizzare il servizio) oppure no, o in alternativa verranno richiesti nella nostra sede a Genova.

2.2 Puoi opporti a tutti o alcuni dei trattamenti cliccando sul link “Unsubscribe” contenuto nelle nostre comunicazioni oppure scrivendo utilizzando il form disponibile a questo indirizzo: https://tuteliamoituoiconsumi.it/hai-delle-domande/

 

2.3 Inoltre, ai sensi dell’art. 130, c. 4 del d.lgs. n. 196/2003, come modificato dal d.lgs. n. 101/2018, l’Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi potrà inviarti promozioni relative a prodotti o servizi analoghi a quelli da te già acquistati, a prescindere dal tuo consenso, salvo tuo rifiuto in tale senso. Puoi opporti in qualunque momento a tale trattamento inviando un’e-mail utilizzando il form disponibile a questo indirizzo: https://tuteliamoituoiconsumi.it/hai-delle-domande/

 

  1. Destinatari dei dati personali

3.1 Per poter svolgere correttamente tutte le attività di trattamento necessarie al perseguimento delle finalità di cui all’art. 3 della presente informativa, i tuoi dati personali potranno essere trattati anche dai seguenti soggetti:

– soggetti terzi che, in base ad un contratto, svolgono parte delle attività di Trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto di uno dei Titolari. In tale caso, questi soggetti sono stati nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR (d’ora innanzi il “Responsabile del Trattamento”);

  • – singoli individui, dipendenti e/o collaboratori di uno dei Titolari, a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di trattamento sui tuoi dati personali e che sono stati nominati “Persone Autorizzate” ai sensi dell’art. 29 del GDPR;
  • – enti pubblici o all’autorità giudiziaria, qualora questo sia richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato.
    – Ai sensi dell’art. 4, punto 9) del GDPR, “le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari”;
  • – terze parti che collaborano con Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi nella strutturazione di offerte, sconti, gruppi di acquisto, petizioni, azioni di classe e/o altri servizi o prodotti. In tale caso, le terze parti riceveranno da Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi esclusivamente i dati strettamente necessari ai fini dell’erogazione dei suddetti prodotti e/o servizi.

3.2 L’Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi oppure i suoi Responsabili del Trattamento potrebbero utilizzare i servizi informatici e/o tecnici offerti da società con sede in Paesi Terzi. In tale caso, Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi si assicura che quelle società siano conformi ai sensi degli artt. 44 e seg. Del GDPR oppure ai sensi del Privacy Shield (ove applicabile).

4. Tempo di conservazione dei tuoi dati personali

4.1 Salvo tua richiesta di cancellazione, i Contitolari conserveranno i tuoi dati personali per tutta la durata tua registrazione al sito di Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi e comunque non oltre i 5 anni dalla tua ultima interazione con noi (o aggiornamento).

4.2 Nel caso in cui tu sia anche un socio abbonato di Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi, conserveremo i tuoi dati personali per un periodo non superiore a 10 anni dalla data di cessazione del tuo abbonamento, ai sensi della normativa fiscale e civilistica.

Tale conservazione è necessaria per essere conformi anche, per esempio, al GDPR e alla normativa consumeristica.

I dati così conservati saranno utilizzati solo a tale fine, con accesso limitato e, se necessario. Al termine di tale periodo saranno eliminati oppure opportunamente anonimizzati.

4.3 Qualora specifiche iniziative di Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi richiedano un periodo di conservazione differente rispetto a quello di cui agli artt. 5.1 e 5.2, tale periodo differente sarà esplicitato in una specifica informativa privacy.

5. Diritti dell’interessato

5.1 Puoi esercitare i diritti previsti dal GDPR contattando il nostro Data Protection Officer (d’ora innanzi “DPO”) utilizzando il form disponibile a questo indirizzo: https://tuteliamoituoiconsumi.it/hai-delle-domande/

 

  • Accesso ai dati personali
  • Rettifica
  • Cancellazione
  • Limitazione del trattamento
  • Portabilità
  • Opposizione al trattamento
  • Opposizione al trattamento per finalità di marketing diretto
  • Proporre reclamo presso l’Autorità Garante locale, anche se ti chiediamo di tentare di risolvere qualsiasi problema con noi, prima di rivolgerti al Garante.
  •  

5.2 Puoi esercitare alcuni dei tuoi diritti attraverso la tua Area Personale sul nostro sito.

5.3 Per qualunque domanda sull’esercizio dei tuoi diritti, chiamaci dal lunedì al venerdì, dalle 9.00-13.00 alle 14.00-18.00 al numero 010 238 0249.

5.4 Qualora il trattamento dei tuoi dati personali sia basato sul consenso, puoi revocarlo in ogni momento, senza che tale revoca pregiudichi i trattamenti già effettuati prima.

5.5 Per ottemperare alle tue richieste, qualora le informazioni da te fornite non fossero sufficienti per permetterci di identificarti, potremmo richiederti informazioni aggiuntive per provare la tua identità ai sensi dell’art. 11 del GDPR.

In caso di un tuo rifiuto immotivato che ci impedisca di identificarti, ci riserviamo di non dare corso alla tua richiesta.

6. Data Protection Officer

I Contitolari hanno nominato ciascuno, ai sensi dell’art. 37 del GDPR, un DPO che puoi contattare utilizzando il form disponibile a questo indirizzo: https://tuteliamoituoiconsumi.it/hai-delle-domande/

 

  1. Sicurezza

Associazione Tuteliamo i Tuoi Consumi adotta procedure e misure di sicurezza tecnico-organizzative adeguate per garantire il trattamento sicuro dei dati personali.

Tra queste misure vi sono, a titolo meramente esemplificativo, l’imposizione di obblighi di riservatezza ai nostri collaboratori e fornitori; la limitazione dell’accesso ai dati personali; la distruzione o l’anonimizzatine dei dati personali se non più necessari per le finalità per cui erano stati raccolti.

Poiché la sicurezza delle informazioni dipende in parte dalla sicurezza del computer o device utilizzato per interagire con noi e dalla sicurezza adottata per proteggere (se del caso) nomi utente e password, per favore, presta particolare attenzione a come conservi questi dati.

 

Ultima modifica il 24/08/2021

Torna in alto
× Come possiamo aiutarti?